miart 2022: primo movimento
Dal 1 al 3 aprile 2022 torna miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano. Sarà la prima fiera di settore del 2022 in Italia e tra le prime in Europa. Cosa fare e cosa vedere durante miart.
Dal 1 al 3 aprile 2022 torna miart, la fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea di Milano. Sarà la prima fiera di settore del 2022 in Italia e tra le prime in Europa. Cosa fare e cosa vedere durante miart.
Il mondo dell’arte è ripartito alla grande. Non esiste quindi momento migliore di questo per dedicare un pomeriggio alla visita di una mostra; dopotutto fuori fa ancora freddo e trascorrere qualche ora circondati da bellezze artistiche non può farci che bene.
Vi proponiamo quattro mostre da vedere a Milano a febbraio. Un buon modo per trascorrere una domenica o un sabato pomeriggio dedicandosi alla cultura, un settore che causa chiusure e restrizioni varie ha sicuramente patito negli ultimi due anni. A voi la nostra selezione, buona visita!
Il tema proposto quest’anno è l’evolversi del tessuto urbano e sociale nella porzione di quartiere indicata attraverso il ricordo e la reinterpretazione artistica.
Dal 29 gennaio al 27 marzo 2020, la Fondazione Adolfo Pini presenta la mostra Bongiovanni Radice Una pittura borghese. Per la prima volta, nello spazio al piano terra della Fondazione saranno esposti, in una veste insolita, i lavori pittorici dell’artista, la cui valorizzazione rappresenta uno degli scopi principali dell’Ente.
Cardi Gallery, Milano è lieta di presentare la mostra personale di Ha Chong-Hyun, uno degli artisti più apprezzati della Corea del Sud. Dal 18 settembre al 20 dicembre 2019, nella sede milanese della galleria saranno presentate opere della serie Conjunction.
Sessanta capolavori di Marzio Tamer, artista di formazione milanese, saranno in esposizione dal 5 ottobre 2017 al 7 gennaio 2018 al Museo di Storia Naturale di Milano.
La fondazione Gianfranco Ferré organizza, in collaborazione con l’Amministrazione della città presso il Centro Culturale Santa Maria della Pietà di Cremona, una mostra che presenta oltre 100 disegni autografi dello stilista lombardo.
Milano: rer 5 giorni in primavera, al 14 al 19 marzo, in tutta la città gli studi d’artista aprono le porte al pubblico con mostre collettive ed eventi coinvolgendo altri artisti e ospiti nazionali e internazionali.
Gli 11 artisti coinvolti da Etro nel Circolo dei Poeti, il prossimo potresti essere tu… L’arte è da sempre per Etro molto di più di …